Dieci anni fa inaugurato il passante, opera indispensabile per la viabilità verso Trieste

L’8 febbraio 2009 il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi inaugura Il Passante di Mestre, realizzato in poco più di quattro anni: i lavori sono iniziati l’11 dicembre 2004. In un primo tempo, il nome indicato per questa arteria era ‘Variante di Mestre’, La spesa prevista è stata di 968 milioni e 400 mila euro per un percorso di 32,5 chilometri attraverso 15 Comuni, dall’interconnessione della Milano – Venezia a quella con la Venezia – Trieste. Tre le corsie più una di emergenza per ogni senso di marcia. La nuova arteria serve a eliminare la ‘strozzatura’ della tangenziale mestrina dove ogni giorno transitano una media di 140 mila veicoli con punte di 180 mila. L’opera è realizzata con otto segmenti in trincea di cui sette parzialmente coperti, 15 tratti rialzati con quattro viadotti e sette gallerie artificiali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *