Dieci anni fa incendi molto estesi, quasi 100 vittime

L’8 febbraio 2009 nella zona rurale a nord di Melbourne (Australia) è colpita dai peggiori incendi da più di vent’anni, il fuoco devasta 30.000 ettari di territorio e distrugge almeno 640 case, lasciandone 14.000 senza corrente. Secondo l’ultimo bilancio, reso noto dalla polizia, le vittime causate dagli incendi sono già 96. Il vento che ancora soffia intenso sta rendendo sempre più difficile l’opera di migliaia tra vigili del fuoco e dei volontari, ai quali si è aggiunto nelle ultime ore anche l’esercito. Gli incendi non sono una novità nelle estati australiane, e il più delle volte sono di origine dolosa. Ma quest’anno il caldo eccezionale, con temperature che sfiorano i 50 gradi, la siccità e i forti venti hanno ingigantito il fenomeno, fino a trasformarlo in disastro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *