110 anni fa nasce Dean Rusk, Segretario di Stato per 8 anni con Kennedy e Johnson

Il 9 febbraio 1909 nasce Cherokee County (Georgia, Usa) David Dean Rusk, Segretario di Stato per 8 anni sotto le presidenze di John Fitzgerald Kennedy e Lyndon Baines Johnson. Dopo Cordell Hull, è il Segretario di Stato che serve più a lungo nella sua posizione senza peraltro esercitare reale influenza sul processo decisionale della politica estera americana. Durante la Guerra Fredda è sostanzialmente un “falco” che crede nell’uso della forza militare nella lotta contro il comunismo e anche durante la crisi dei missili di Cuba, dal 14-16 ottobre al 26 ottobre 1962 , sostiene inizialmente l’idea di un’azione militare immediata ma si ricrede presto a favore di un approccio più diplomatico. Il 21 gennaio 1961 all’inizio del suo incarico, ha forti dubbi sull’avvio delle operazioni militari americane in Vietnam ma in seguito la sua energica presa di posizione pubblica in favore dell’intervento statunitense gli attira le critiche dei pacifisti e di coloro che sono contrari all’intervento. Però Rusk è impegnato con la Fondazione Rockefeller, con particolare riferimento all’importanza dell’aiuto statunitense alle nazioni in via di sviluppo, e sostiene l’adozione di dazi doganali più bassi, al fine di favorire il commercio internazionale. Rusk muore il 20 dicembre 1994 ad Athens (Georgia, Usa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *