150 anni fa nasce Giovanni Bertacchi, il cantore delle Alpi

Il 9 febbraio 1869 nasce a Chiavenna il poeta e critico letterario Giovanni Bertacchi, la sua poesia risente fortemente l’influsso di Pascoli sia per quanto riguarda la ricerca delle forme metriche sia per il caratteristico gusto per le descrizioni del paesaggio. Bertacchi è autore di studi critici su Dante, Leopardi e Manzoni ma la sua opera poetica più importante è il “Canzoniere delle Alpi”, pubblicata nel 1895. Intorno ai 60 anni, in concomitanza con l’uscita della sua ultima raccolta “Il perenne domani”, inizia a scrivere poesie in dialetto chiavennasco e pervase di nostalgia per l’infanzia e per i suoi luoghi d’origine. Bertacchi muore il 24 novembre 1942 a Milano.
I

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *