Il 14 ottobre 1999 muore a Filadelfia (Pennsylvania,,Usa) il grande economista napoletano Bruno Foà il primo a divulgare in Italia, durante il fascismo, le teorie economiche della Scuola di Cambridge e di John Maynard Keynes. Foà nasce l’8 dicembre 1905 nel febbraio 1928, intraprende la carriera di avvocato, divenendo solo qualche anno più tardi, a 28 anni, il più giovane professore Straordinario in Italia di Economia Politica presso l’Università di Messina. Libero docente dal 1931/32, poi straordinario dal 1933/34 e incaricato di Statistica metodologica e demografia. Si trasferisce all’università l’Università di Bari nel 1936/37 e consegue la promozione a ordinario di Economia Politica Corporativa a dicembre del 1936 però nel 1938 in conseguenza delle leggi razziali fasciste viene estromesso dall’università, .rimanendo però in servizio fino all’1 aprile 1946, data in cui rassegna le dimissioni avendo optato per la cittadinanza americana. Lavora a Princeton (New Jersey, Usa) grazie a una borsa di studio della Fondazione Rockefeller.