Il 16 febbraio 1989 muore a Loranzè Canavese (Torino) l’ingegnere e ricercatore Mario Boella, che da un contributo fondamentale allo sviluppo dell’ingegneria elettronica. Boella nasce il 31 gennaio 1905 a Genova e si laurea in Ingegneria Industriale (sezione elettrotecnica) al Politecnico di Torino, con una tesi sulla sincronizzazione di generatori elettrici. Diventa presto professore e ricercatore, contribuendo allo sviluppo dell’ingegneria elettronica. A lui si deve la scoperta dell’ Effetto Boella, un rumore addizionale a quello termico nei resistori a carbone. Boella è anche un pioniere degli orologi atomici: realizza infatti il secondo campione di frequenza al Cesio dopo quello inglese.