40 anni fa, Calcio: muore l’allenatore Nereo Rocco, il mitico “paron”

Il 20 febbraio 1979 muore all’Ospedale Maggiore di Trieste l’allenatore Nereo Rocco, soprannominato “el paron” introduce in Italia il catenaccio, modulo tattico prettamente difensivo ideato in Svizzera negli anni Trenta. Rocco nasce il 20 maggio 1912 a Trieste, gioca mezzala nella Triestina per 7 anni poi va a Napoli concludendo la carriera nel Padova. Come allenatore, dopo esperienze a Trieste e Treviso arriva a Padova che con lui raggiunge risultati di grande rilievo. Nel 1961 passa al Milan con cui vince subito lo scudetto e la prima Coppa dei Campioni mai ottenuta da una squadra italiana. Per tre anni al Torino, torna al Milan nel 1966 e vince nuovamente lo scudetto, la Coppa delle Coppe e la Coppa Intercontinentale oltre a due volte la Coppa Italia. Rocco detiene a lungo il record di presenze come allenatore in serie A, battuto solo nel 2006 da Carlo Mazzone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *