400 anni fa nasce Francesco Morosini, 108° doge di Venezia conquista il Peloponneso

Il 26 febbraio 1619 nasce a Venezia Francesco Morosini, 108° doge e uno degli ultimi grandi comandanti veneziani, compie imprese mirabili con conquiste di isole e fortezze ritenute imprendibili. Vince a ripetizione minacciando i cardini dell’impero turco nel Mar Mediterraneo. Durante l’assedio di Atene, un colpo di mortaio distrugge in parte il Partenone, ridotto dai turchi a polveriera, facendo crollare il tetto del tempio, fino ad allora rimasto miracolosamente intatto. Nel 1687, per i meriti militari, ottiene dal Senato veneziano, cosa mai accaduta né prima né dopo, il titolo di Peloponnesiaco oltre ad un busto in bronzo in suo onore (cosa vietata per le persone ancora in vita e molto raro anche per quelle defunte). L’iscrizione riportava “Il Senato a Francesco Morosini, il Peloponnesiaco, ancora in vita” (Francisco Morosini Peloponesiaco, adhuc viventi, Senatus). Il 3 aprile 1688 viene eletto Doge. Morosini muore il 6 gennaio 1694 a Nauplia, nel Peloponneso (Grecia).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *