Il 26 febbraio 1929 nasce a Brescia il filosofo Emanuele Severino, uno dei maggiori a livello internazionale. Dal 1954 al 1970 insegna filosofia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. I suoi libri però entrano in forte conflitto con la dottrina ufficiale della Chiesa e muovono vivaci discussioni all’interno dell’Università Cattolica e nella Congregazione per la dottrina della fede (l’ex Sant’Uffizio). Dopo un lungo e accurato esame la Chiesa proclama ufficialmente nel 1970 l’ opposizione tra il pensiero di Severino e il Cristianesimo. Severino lascia quindi l’Università Cattolica, e va a Ca’ Foscari di Venezia, dove è tra i fondatori della Facoltà di Lettere e Filosofia e nel 2005 viene proclamato Professore emerito. Accademico dei Lincei, attualmente insegna presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.