30 anni fa la Philips Morris condannata a risarcire due miliardi di dollari

Il 30 marzo1999 a Fort Lauderdale (Florida, Usa) la Philip Morris viene condannata a pagare un risarcimento di 8 milioni di dollari alla vedova di un fumatore della Florida morto di cancro ai polmoni. Lo decide un giudice di Fort Lauderdale, in uno stato in cui altre ottomila persone avviano simili azioni legali. Elaine Hess, vedova di Stuart, aveva chiesto 130 milioni di dollari. Il caso è il primo ad andare a giudizio dopo l’annullamento della Corte Suprema nel 2006. Nel 2006 la Corte Suprema aveva annullato un maxi-risarcimento da 145 milioni di dollari ottenuto da un gruppo di fumatori e aveva stabilito che ogni caso sarebbe dovuto essere giudicato singolarmente. Da allora nessuno era più riuscito ad andare a sentenza e a vincere una causa contro il colosso del tabacco.

40 anni fa, Orientamento: nasce il campione mondiale Thierry Gueorgiou

Il 30 marzo 1979 nasce a Saint-Etienne(Francia) il campione di Orienteering Thierry Gueorgiou. Fa il suo debutto internazionale nel WOC 1997 a Grimstad (Norvegia) all’età di 18 anni poi vince il World Orienteering Championships distanza media per 3 anni consecutivi (2003, 2005 e 2007).Gueorgiou partecipa agli ultimi 8 campionati del mondo. L’orientamento (o Orienteering, da to orient, orientare in inglese) è una disciplina sportiva, nata più di un secolo fa nei paesi scandinavi, che consiste in un insieme di tecniche che permettono di riconoscere la propria posizione relativa all’interno di un terreno non noto, in genere individuando la direzione del Nord.

40 anni fa nasce la cantautrice di modern jazz Norah Jones, 5 Grammy in una sola serata

Il 30 marzo 1979 nasce a New York la cantautrice di modern jazz Norah Jones. Nel 2001 il suo album di esordio Come Away with Me vende circa 20 milioni di copie. La Jones vince molti premi internazionali, tra cui 5 Grammy Awards in una sola serata, record stabilito solo da Alicia Keys, Beyoncé, Amy Winehouse e Lauryn Hill. Nel 2004 con Feels Like Home e nel 2007 con l’album Not Too Late, si consolida la sua popolarità. Si calcola che abbia venduto circa 39 milioni di album in tutto il mondo e guadagna in pochi anni nove Grammy. Nel 2008 esce anche in Italia Un bacio romantico (My Blueberry Nights) il film presentato al Festival di Cannes, dove recita Norah Jones.

50 anni fa, Superbike: nasce Troy Bayliss tre volte campione mondiale SBK

Il 30 marzo 1969 nasce a Taree (Australia) Troy Bayliss tre volte campione del mondo Superbike (2001, 2006, 2008) e una volta campione nazionale del BSB, il British SBK. Nel 2006 sostituisce Sete Gibernau, pilota ufficiale Ducati MotoGP e vince la gara di Valencia (Spagna). Bayliss è così il primo ed unico pilota nella storia del motociclismo a vincere nello stessa stagione una gara sia in MotoGP che in SBK. Baylyss è un simbolo per tutti gli amanti della Ducati e per tutti gli appassionati di motociclismo.

70 anni fa nasce la cantante Lene Lovich

Il 30 marzo 1949 nasce a Detroit (Michigan, Usa) Lili-Marlene Premilovich che con il nome d’arte di Lene Lovich è famosa cantante tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80. I suoi sono pezzi un po’ punk, un po’ ettronici alla Kraftwerk e con una vena pop eccentrica e stralunata, unita a vocalismi che ricordano molto da vicino Kate Bush e a un aspetto indubbiamente trasgressivo con abiti vistosi, che riprenderà con più successo Cyndi Lauper. Nel 1982 è ospite d’onore al Festival di Sanremo. Nel settembre 2006 la Lovich partecipa alla realizzazione di un album tributo a Giuni Russo, “Unusual”, insieme a Franco Battiato, Caparezza, i MegaHertz e diversi altri artisti.

100 anni fa nasce Bundy McGeorge, assistente di Kennedy e Johnson

Il 30 marzo 1919 nasce a Boston (Massachusetts, Usa) Bundy “Mac” McGeorge, assistente speciale per la sicurezza nazionale (1961-66) per i presidenti John Fitzgerald Kennedy e Lyndon Baines Johnson. Svolge un ruolo chiave nella politica estera, sostenendo nel 1961 l’invasione della Baia dei Porci e consigliando il presidente Kennedy durante la crisi dei missili a Cuba del 1962. McGeorge si unisce al segretario alla Difesa Robert Strange McNamara nel sollecitare una maggiore partecipazione degli Stati Uniti in Vietnam, chiedendo “sostenute rappresaglie” contro il Nord vietnamita. Dal 1979 al 1989 è professore di Storia presso l’Università di New York (New York, Usa) e muore il 16 settembre 1996 a Boston.

110 anni fa apre al pubblico il ponte di Queensboro: collega il Qeens a Manhattan

Il 30 marzo 1909 apre al pubblico a New York (New York, Usa) Il Queensboro Bridge (ponte) che attraversa l’East River e collega Long Island City nel Queens con Manhattan, passando sopra la Roosvelt Island. E’ conosciuto anche come il ponte della 59 strada (59th Street Bridge) grazie a Simon e Garfunkel. Il ponte ha due livelli; quello superiore ha 4 corsi per il traffico automobilistico e offre un eccellente veduta sullo skyline di New York. Il livello inferiore ha sei corsie.

130 anni fa nasce Sebastiano Craveri, fumettista e illustratore

Il 30 marzo 1899 nasce a Torino l’ autore di fumetti e illustratore Sebastiano Craveri. Dal 1927 al 1953 dà vita a numerosi personaggi di fumetti su più giornali e riviste, tra cui il Corriere dei Piccoli. Dal 1953 collabora con Famiglia Cristiana poi segue anche Il Giornalino, della Edizioni San Paolo, illustrando, con grandi tavole, le festività e vari altri argomenti. Si dedica alla pubblicità di prodotti ancora oggi presenti sul mercato, tra cui: Aspirina, Crema Nivea, Dadi Liebig, Magnesia S. Pellegrino, cioccolato Nestlè, prodotti Sutter. Craveri muore il 25 ottobre 1973 a Carmagnola (Torino).

140 anni fa nasce Bernhard Valdemar Schmidt, ottico e astronomo

Il 30 marzo 1879 nasce a Naissaar (Estonia) Bernhard Valdemar Schmidt nasce ma viene considerato un ottico e astronomo tedesco, precisamente dell’Osservatorio di Amburgo (Germania) Crea procedimenti tecnici per realizzare particolari tipi di lenti. Costruisce infatti un originale sistema ottico, adottato in vari telescopi, detto camera Schmidt. La camera Schmidt è usata come strumento di indagine per programmi di ricerca in cui occorre seguire ampie zone di cielo. Tra queste vi è la ricerca di comete, asteroidi e novae e catalogazione. Questo strumento è anche usato, in versioni modificate, per il tracciamento dei satelliti artificiali. Schmidt muore f l’1 dicembre 1935 a Bergedor (Germania).

30 anni fa Rain Man vince 4 Oscar

Il 29 marzo 1989 assegnati allo Shrine Auditorium di Los Angeles (California, Usa) i 61^t Academy Awards: il film “Rain man” ottiene 4 statuette: miglior fim, Dustin Hoffman migliore attore, Barry Levinson miglior regista e miglior sceneggiatura originale. La miglior attrice protagonista è Jodie Foster per “The accused”.