L’8 marzo 1979 la sonda Voyager 1 scopre la presenza di vulcani su Io, uno dei quattro maggiori satelliti di Giove. La Voyager 1 inizia a fotografare Giove nel gennaio 1979. La sonda passa vicino a Giove il 5 marzo 1979, e continua a fotografare il pianeta fino ad aprile. Sorprendente è la scoperta di vulcani di zolfo su Io, che non sono mai stati osservati né da Terra né dal Pioneer 10 o dal Pioneer 11. Raggiunto Saturno il 12 novembre 1980, vi passa ad una distanza di poco più di 120.000 chilometri dal pianeta. La sonda fotograa le complesse strutture degli anelli di Saturno, e studia l’atmosfera di Saturno e di Titano. La sua orbita, progettata per studiare Titano da vicino, la porta fuori dal piano dell’eclittica, impendendole di visitare altri pianeti. Da allora si sta allontanando dal sistema.