270 anni fa nasce lo scrittore Honoré Gabriel Riqueti, consigliere di Luigi XVI

Il 9 marzo 1749 nasce a Le Bignon-Mirabeau (Francia) Honoré Gabriel Riqueti, conte di Mirabeau. Nel 1775, nel forte di Joux (Francia) dove è rinchiuso dal padre per aver lasciato l’esercito, Mirabeau conosce Sohie, la moglie del marchese di Monnier, con la quale fugge prima in Svizzera e poi ad Amsterdam (Olanda) ed è perciò condannato a morte. Espulso dai Paesi Bassi torna in Francia viene rinchiuso nel castello di Vincennes (Francia). Durante la prigionia scrive “Lettere a Sohia”, un’operetta licenziosa. Tornato in libertà nel 1780, Mirabeau viaggia in Gran Bretagna, Prussia e Paesi Bassi pubblicando operette: attività che lo rende celebre. Nel 1789 in Provenza viene eletto al terzo stato sostenendo, di volta in volta, i diritti dell’assemblea e i diritti del re. Nel 1790, in segreto, prende contatto con la corte e dispensa al re (che paga i suoi debiti) i suoi consigli. Riqueti muore il 2 aprile 1791 a Parigi (Francia) suscitando orgoglio popolare: un corteo di 400.000 persone accompagna le sue spoglie al Pantheon dove rimarranno fino al 1792 quando verranno scoperti i suoi carteggi segreti con Luigi XVI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *