270 anni fa nasce Lorenzo Da Ponte, librettista di Mozart

Il 9 marzo 1749 nasce a Ceneda (oggi Vittorio Veneto, Treviso) il poeta e librettista Emanuele Conegliano che si impone con lo pseudonimo di Lorenzo Da Ponte ed èautore dei libretti di tre grandi opere di Mozart: Le nozze di Figaro (1786) dalla commedia di Beaumarchais, Don Giovanni (1787) (al libretto diede qualche contributo anche Giacomo Casanova) e Così fan tutte (1790). Dopo la morte dell’imperatore Giuseppe II, Da Ponte cade in disgrazia presso la corte e nel 1791 si deve allontanare da Vienna. Trasferitosi a New York (New York), apre una libreria e si dedica all’insegnamento della lingua e della letteratura italiana, fino a divenire nel 1825 il primo professore di letteratura italiana nella storia del Columbia College (oggi Columbia University), che ha sede a Manhattan. Da Ponte muore l’1 agosto 1838 a New York. Nel 2003 viene fondata a Asolo (Vicenza) l’Orchestra da Camera Lorenzo da Ponte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *