220 anni fa la Francia dichiara guerra all’Austria

Il 12 marzo 1799 la Francia dichiara guerra contro l’Austria e contro il Gran Ducato di Toscana. Nel 1797 a Campoformido si conclude la prima campagna napoleonica in Italia. I Francesi estendono il loro dominio su gran parte dell’Italia settentrionale, mentre gli Austriaci, in cambio della Lombardia, s’insediano nel Veneto, in Istria e in Dalmazia. Nell’aprile 1799, a seguito dell’assassinio di tre delegati francesi da parte di un gruppo di militari austriaci i rapporti si incrinano. Intanto nel corso del 1798 la diplomazia di Vienna (Austria) riesce a tessere una rete d’alleanze antifrancese, coagulando intorno all’Impero Asburgico, Inghilterra, Regno delle Due Sicilie, Impero Ottomano e Russia. Lo zar Paolo I, inoltre, dispone l’invio all’Austria di un’intera armata agli ordini del più celebre generale russo del tempo, il leggendario Alessandro Suvarov Rymnisckoy, dando luogo alla così detta seconda coalizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *