90 anni fa muore il pittore Henry Scott Tuke, pioniere dell’arte omosessuale

Il 13 marzo 1929 muore a Falmouth (Cornovaglia, Inghilterra) il pittore Henry Scott Tuke, considerato, nella sua arte, pioniere della cultura omosessuale e dell’arte queer (eccentrica). Tuke nasce il 12 giugno 1858 a York (North Yorkshire, Inghilterra) e dopo essersi diplomato viaggia attraverso l’Italia nel 1880, e dal 1881 al 1883 vive a Parigi (Francia), dove studia con il pittore francese Jean-Paul Laurens e incontra il pittore statunitense John Singer Sargent, autore anch’egli di diversi nudi maschili. Successivamente a Londra (Inghilterra) Tuke incontra anche Oscar Wilde e altri importanti poeti e scrittori. Quando si ritira a Falmouth ritrae ragazzi e giovani uomini che nuotano, si tuffano e oziano, solitamente nudi, su una barca o sulla spiaggia. Oggi è ricordato principalmente per i suoi dipinti ad olio di giovani, ma ha anche successo come pittore figurativo; un artista di ambientazione marittima consolidato e produce un numero considerevole di ritratti di velieri come anche di figure umane.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *