90 anni fa nasce la mezzo-soprano Rosalind Elias

Il 13 marzo 1929 nasce a Lowell (Masschusettes, Usa) la mezzo-soprano Rosalind Elias, di origine libanese. Studia al New England Conservatory, iniziando ad esibirsi con la “New England Opera” dal 1948 al \9552, e poi si perfeziona al Conservatorio Santa Cecilia a Roma. Nel 1954 debutta al Metropolitan Opera di New York (New York, Usa) come Grimgerde ne “La valchiria”, iniziando una lunghissima carriera presso il teatro newyorkese, presente in 686 rappresentazioni, per un totale di 45 ruoli, fino al 1996. Il suo repertorio più eseguito è quello dell’opera italiana (Il barbiere di Siviglia, Il trovatore, Aida, La Gioconda) e francese (Carmen, Werther), oltre a quello mozartiano (Cherubino ne Le nozze di Figaro, Dorabella in Così fan tutte). Nel 1958 “crea” il ruolo di Erika nella prima assoluta di Vanessa di Samuel Barber e nel 1966 quello di Charmian nella prima di Antonio e Cleopatra, dello stesso compositore, nella serata inaugurale del nuovo Met al Lincoln Center. La Elias negli anni 70 è nella Carmen alla Staatsoper di Vienna (Austria) e ne “La carriera di un libertino) al Glyndebourne Festival Opera (East Sussex, Inghilterra) . E’ presente nel 2004 come “Vecchia baronessa” in Vanessa all’Opera di Monte Carlo (Montecarlo) e a Los Angeles (California, Usa)nonché nel 2007 alla New York City Opera. Nel 2011 la Elias è al John Fitzgerald Kennedy Center for the Performing Arts nel musical Follies, con il quale esordisce nel 2012 a Broadway (New York, Usa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *