Il 19 marzo 1939 a Berlino (Germania) Konrad Zuse, considerato l’inventore del computer moderno, realizza nella casa dei genitori e mette in funzione il primo computer Z1, che presenta una struttura già molto simile a quella dei moderni computer: programmabile, dotata di unità di memoria e di un’autonoma unità di calcolo in virgola mobile basata sul sistema binario. Inoltre lo “Z1” funziona ad una velocità di clock generata da un motore elettrico, regolabile manualmente con un potenziometro. Le istruzioni vengono immesse con un nastro di celluloide perforato simile ad una pellicola cinematografica, sul quale sono poi scritte anche le risposte del calcolatore. Konrad Zuse è anche l’inventore del primo linguaggio di programmazione della storia, ideato per fornire le istruzioni allo “Z1”: il Plankalkül. Una riproduzione delllo Z1 è esposta al Deutsches Technikmuseum di Berlino. Zuse nasce il 22 giugno 1910 a Berlino e muore a il 18 dicembre 1995 Hünfeld (RFT).