Il 22 marzo 1599 nasce ad Anversa (Belgio) Antoon van Dyck, principalmente ritrattista, diventa il primo pittore di corte in Inghilterra, dopo un lungo soggiorno in Italia. Allievo e amico di Pieter Paul Rubens, del quale assimila la tecnica e, in parte, lo stile, è universalmente noto per i ritratti della nobiltà genovese e di Carlo I re d’Inghilterra, dei membri della sua famiglia e della sua corte. Con il suo metodo di pittura di rilassata eleganza, influenza i ritrattisti inglesi, come Peter Lely, per i successivi anni. Oltre ai ritratti, che gli valgono un notevole apprezzamento, si occupa anche di soggetti biblici e mitologici, introducendo alcune notevoli innovazioni pittoriche. Van Dyck muore il 9 dicembre 1641 a Londra (Inghilterra).