Il 23 marzo 1749 nasce a Beaumont-en-Auge (Francia) Pierre-Simon de Laplace matematico, fisico e astronomo che dà fondamentali contribuiti a vari campi della matematica, dell’astronomia e della teoria della probabilità. De Laplace partecipa, nel 1791, alla creazione del sistema metrico decimale; nel 1796 pubblica “Exposition du systeme du monde”, dove ipotizza la nascita del nostro sistema planetario in seguito alla contrazione dovuta alla gravità di una nube primordiale di gas in rotazione; (Questa ipotesi, dibattuta per più di un secolo, è oggi confermata nelle sue linee generali); scrive, tra il 1799 e il 1825, anche un trattato fondamentale sulla meccanica celeste, in cinque volumi. Nel 1812 viene pubblicata la prima edizione della sua “Theorie Analytique des Probabilites”. De Laplace muore il 5 marzo 1827 a Parigi (Francia).