Il 27 marzo 1879 nasce a Bivange (Lussemburgo) Edward Steichen, fotografo lussemburghese naturalizzato statunitense. Nel 1928 immortala l’attrice Greta Garbo in uno scatto divenuto famoso: pubblicata sulla copertina del 10 gennaio 1955 della rivista Life, la foto di Steichen è considerata una delle immagini simbolo dell’attrice. Il suo documentario di guerra “The Fighting Lady” vince nel 1945 il premio Oscar al miglior documentario. Fino al 1962, è direttore di fotografia presso il Museum of Modern Art di New York. In questa veste, nel 1955, cura la realizzazione di “The Family of Man”, un’esposizione fotografica che raffigura il ventaglio di sentimenti ed esperienze umane dalla nascita alla morte. L’opera si compone di una selezione di 503 tra quasi 2 milioni di foto scattate in 68 paesi da 273 fotografi diversi. Steichen muore il 25 marzo 1975 a West Redding (Connecticut, Usa).