Il 5 aprile 1869 nasce a Tourcoing (Francia) il compositore Albert Roussel che scrive in vari stili e la cui musica si distingue per il suo fervore lirico, l’austerità di tecnica e audacia armonica. La musica di Roussel condivide il colore orchestrale e le connessioni poetiche di autori come Claude Debussy e Maurice Ravel, ma il suo disegno formale e la sua nitidezza richiamano il neoclassicismo di Igor Stravinskij, soprattutto nelle opere della maturità (Suite in fa per orchestra, 1926). Nella sua produzione si avverte il fascino esercitato su di lui dalle culture dell’Oriente (in cui cmpie lunghi viaggi), come in Padmâvatî (1918), un lavoro per il teatro in cui rivivifica l’antica tradizione francese dell’ opéra-ballet. Roussel muore il 23 agosto 1937 a Ermenonville (Francia).