100 anni fa, Scherma: nasce Edoardo Mangiarotti, il più medagliato d’Italia

Il 7 aprile 1919 nasce a Renate (allora Milano, oggi Monza Brianza) lo schermidore Edoardo Mangiarotti: è l’italiano che vince il maggior numero di medaglie nelle olimpiadi e nei campionati mondiali. Ecco in dettaglio le 13 medaglie olimpiche: 1936 Olimpiadi di Berlino (Germania) oro a squadre nella spada; 1948 Olimpiadi di Londra (Inghilterra) argento a squadre nel fioretto, bronzo individuale e argento a squadre nella spada; 1952 Olimpiadi di Helsinki (Finlandia) argento individuale e a squadre nel fioretto, oro individuale e argento a squadre nella spada; 1956 Olimpiade di Melbourne (Australia) oro a squadre nel fioretto, bronzo individuale e oro a squadre nella spada; 1960 Olimpiade di Roma argento a squadre nel fioretto e oro a squadre nella spada. Mangiarotti muore il 25 maggio 2012 a Milano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *