Il 7 aprile 1789 muore a Costantinopoli (l’odierna Istanbul) nel palazzo Topkapi Abdul-Hamid I, sultano dell’Impero Ottomano nell’epoca della sua decadenza. Abdul-Hamid nasce il 20 marzo 1725 a Costantinopoli e sale al potere dopo la sconfitta impartita dalla Russia nella guerra russo-turca del 1768 e il 27 luglio 1774 è costretto alla firma del trattato di Küçük Kaynarca (odierna Bulgaria). Da questo momento l’impero, ormai definito “il grande malato d’Europa”, diventa oggetto delle bramosie imperialiste delle nazioni europee. Impegnato nella guerra persiana fino al 1779, Abdul-Hamid è coinvolto nel 1787 da Francia e Prussia in una nuova guerra contro la Russia, di cui non vede la fine perché appunto muore prima.