300 anni fa muore San Giovanni Battista de la Salle

Il 7 aprile 1719 muore a Rouen (Francia) San Giovanni Battista de la Salle. De la Salle nasce il 30 aprile 1651 a Reims (Francia) e si laurea in lettere e filosofia; è sacerdote nel 1678, e a Reims assume vari incarichi, collaborando anche all’attività delle scuole fondate da Adrian Nyel, un laico votato all’istruzione popolare. Partendo da questa esperienza don de la Salle si dedica all’istruzione dei bambini poveri, ma soprattutto intuisce che sono i maestri da istruire. Riunisce i maestri, li istruisce, tenta di formarli moralmente, di sostenerli, di ispirare loro una coscienza della propria missione. La scuola non può essere un mestiere, e a poco a poco andrà maturando l’idea d’una Congregazione adatta alla scuola popolare. La prima scuola, è aperta nel 1679; la “Comunità di maestri” inizia nel 1682. Don de la Salle stabilisce inoltre che le lezioni vengano fatte in una classe e non individualmente, che l’apprendimento deve essere in francese e non più in latino, la sua scuola deve essere gratuita, è il primo ad organizzare le scuole serali e domenicali per i giovani lavoratori ed infine è l’ideatore di quello che diventa il moderno insegnamento di indirizzo tecnico, commerciale e professionale . Viene proclamato beato il 19 febbraio 1888 e canonizzato il 24 maggio 1900 da papa Leone XIII. Il 15 maggio 1950 papa Pio XII lo dichiara santo patrono degli insegnanti e degli educatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *