100 anni fa Emiliano Zapata viene ucciso durante la rivoluzione messicana

Il 10 aprile 1919 a Chinameca (Messico) durante la rivoluzione Emiliano Zapata viene ucciso in un’imboscata dalle forze governative. Zapata nasce l’8 agosto 1879 a Anenecuilco, frazione di Ayala, (Morelos, Messico). Emiliano Zapata è il leader ribelle che dice “E’ meglio morire in piedi che vivere in ginocchio”. Organizza e conduce i contadini durante le battaglie della rivoluzione messicana, unendo le forze con Pancho Villa e altri per la lotta contro il governo di Porfirio Díaz. Zapata sostiene la riforma agraria e la redistribuzione del territorio, il suo grido di raduno è “Terra e libertà!” . Zapata è considerato un eroe popolare in Messico. Memorabile il film “Viva Zapata” interpretato da Marlon Brando, vincitore del premio per la migliore interpretazione maschile a Cannes, per la regia di Elia Kazan.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *