Il 13 aprile 1769 arriva a Tahiti James Cook famoso esploratore, navigatore e cartografo britannico. E’ partito nel 1768 con l’incarico di effettuare un viaggio nell’Oceano Pacifico per osservare il transito di Venere davanti al Sole. A Tahiti costruisce un piccolo forte e osservatorio per verificare il transito della stella, ma poichè non possiede una strumentazione idonea, non è in grado di misurarlo con esattezza. Grazie alle sue doti viene incaricato di effettuare altri viaggi tantè che più siti portano il suo nome: le Isole Cook, stato dell’Oceania; il Monte Cook, il più alto (3754 m) della Nuova Zelanda ; il Ghiacciaio Cook, il principale delle Isole Kerguelen; lo Stretto di Cook, la baia di Cook, nell’isola di Moorea in Polinesia Francese. Cook nasce il 7 novembre 1728 a Marton-in-Cleveland (Inghilterra) e muore il 14 febbraio 1779 a Kealakekua Bay (Hawaii).