Il 14 aprile 1759 muore a Londra (Inghilterra) il compositore e organista tedesco naturalizzato inglese Georg Friedrich Händel, uno dei più grandi musicisti del Barocco. Haendel nasce il 23 febbraio 1685 a Halle am der Saal (Germania ) ma viene naturalizzato inglese nel 1727. Contemporaneo di Johann Sebastian Bach, i suoi lavori influenzano i compositori come Haydn, Mozart e Beethoven. Händel vive dal 1706 al 1710 in Italia, dove raffina la sua tecnica compositiva, adattandola a testi classici italiani ; rappresenta opere nei teatri di Firenze, Roma, Napoli e Venezia e conosce e frequenta Scarlatti, Corelli, Marcello. Haendel compone complessivamente 40 opere per il teatro, 32 oratori, 110 cantate, 20 concerti e 39 fra sonate, fughe, suite per cembalo.