Il 14 aprile 1629 nasce all’Aia (Olanda) il fisico-astronomo Christiaan Huygens, l’inventore dell’orologio a pendolo, che brevetta nel 1656, e di quello da tasca, che brevetta nel 1675. E’ famoso per la sua teoria che la luce consista di onde. Nel 1655, adoperando un telescopio di propria fabbricazione, scopre la luna di Saturno, Titano, e teorizza che Saturno sia circondato da “un anello sottile e piatto, non collegato al pianeta, inclinato rispetto all’eclittica”. Nello stesso anno osserva la Nebulosa di Orione. Scrive il primo libro sulla teoria delle probabilità, “De ludo aleae” pubblicato nel 1657, grazie al quale è considerato uno dei fondatori della disciplina del calcolo delle probabilità. Tramite deduzioni matematiche, calcola assieme a Newton lo schiacciamento terrestre. . Huygens muore l’8 luglio 1695. Gli viene dedicato un asteroide, 2801 Huygens