Il 14 aprile 1929 nasce a Faison (North Carolina, Usa) il medico astronauta William Edgar Thornton. Grazie ai suoi successi lavorativi, alla laurea in ingegneria e in medicina, viene coinvolto nella ricerca di medicina spaziale e conseguentemente scelto per l’addestramento da astronauta. Thornton infatti sviluppa e disegna i primi strumenti per la misura della massa fisica da usarsi nello spazio che sono ancora in uso. Partecipa a tre missioni della stazione spaziale Skylab: le missioni Skylab 2, Skylab 3 e Skylab 4: riesce a documentare il rapido calare della massa muscolare degli astronauti nonché la perdita della relativa forza a causa di un prolungato volo nello spazio. Durante le operazioni del programma Space Shuttle conduce ricerche mediche, specialmente nei campi cardiovascolari, neurologici e dell’apparato muscolare. Inventa gli esercizi di allenamento fisico che gli astronauti svolgono durante le loro missioni.