20 anni fa eletto il nuovo presidente della Repubblica

Il 15 aprile 1999 viene eletto ad Algeri il nuovo presidente della Repubblica, Abdelaziz Bouteflika. Nasce il 2 marzo 1937 a Oujda (Marocco) è il quinto presidente dell’Algeria. Nel 1999 si candida alle elezioni presidenziali come candidato indipendente sostenuto dai militari, viene eletto anche perché tutti gli altri candidati si ritirano dall’elezione, denunciando sospetti brogli. Bouteflika è Presidente dell’Unione Africana nel 2000 , contribuisce significativamente al Trattato di pace di Algeri tra l’Eritrea e l’Etiopia, e supporta il processo di pace nella regione africana dei Grandi Laghi. Firma un trattato di amicizia con la Spagna nel 2002 ed invita il presidente francese Jacques Chirac in una visita di stato ad Algeri nel 2003, preludio alla firma di un trattato di amicizia. L’8 aprile 2004 viene rieletto con l’85% dei voti in un’elezione che i pochi osservatori dell’OSCE presenti sul campo descrivono come esempio di democrazia nel mondo arabo, nonostante le contestazioni del rivale ed ex Capo di Gabinetto Ali Benflis. Il 9 aprile 2019 Il Parlamento algerino nomina un presidente ad interim per sostituire Abdelaziz Bouteflika, che si dimette il 2 aprile dopo diverse settimane di enormi proteste antigovernative. Il nuovo presidente è Abdelkader Bensalah, leader della Camera alta del Parlamento algerino, che secondo la Costituzione potrà ricoprire l’incarico per un periodo non superiore ai 90 giorni, entro i quali si terranno nuove elezioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *