110 anni fa, Alpinismo: nasce Giusto Gervasutti, scalatore di molte pareti del Bianco

Il 17 aprile 1909 nasce a Cervignano del Friuli (Udine) Giusto Gervasutti, scalatore del Monte Bianco. Passa alla storia dell’ Alpinismo con la salita della difficile e selvaggia Parete Est delle Grandes Jorasses con Giuseppe Gagliardone nel 1942 (svolta tra l’ altro in veste di Ufficiale degli Alpini e in circostanze fortunose nelle pieghe della 2° Guerra Mondiale). Sul Bianco, oltre alla prima ripetizione della Cresta Sud dell’ Aiguille Noire de Peuterey partecipa alla “corsa alle Jorasses” prima con Piero Zanetti e poi con Renato Chabod. Nel 1935 insegue la cordata dei tedeschi Martin Meier e Rudolf Peters e realizza la seconda ascensione dello Sperone Croz. Ancora nel Bianco con Gabriele Boccalatte sale lo Spigolo sud est del Pic Gugliermina (1938) e con Paolo Bollini della Predosa nel 1940 l’ inviolata parete Sud del Monte Bianco per la Via del Pilone Nord del Freney. Giusto Gervasutti muore il 16 settembre 1946 al Mont Blanc du Tacul durante un tentativo di scalata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *