70 anni fa muore il linguista Leonard Bloomfield, noto per il libro “Il linguaggio”

Il 18 aprile 1949 muore a Chicago (Illinois, Usa) il linguista Leonard Bloomfield, fondatore e massimo rappresentante del distribuzionalismo. Bloomfield nasce l’1 aprile 1887 a Chicago e decide di dedicarsi agli studi di linguistica dopo avere studiato, del 1906 all’Università del Wisconsin, con Eduard Prokosch. Nel 1913 e 1914 studia a Lipsia (Germania). La sua opera più conosciuta è “Il linguaggio” (1933) in cui descrive lo stato dell’arte e della linguistica nel suo tempo. L’indagine linguistica di Bloomfield è strettamente legata al procedimento induttivo e all’osservazione, quali momenti necessari per fondare scientificamente l’analisi del linguaggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *