30 anni fa muore la scrittrice Daphne Du Maurier, suo “Rebecca la prima moglie”

Il 19 aprile 1989 muore a Par (Cornovaglia, Inghilterra) la scrittrice Daphne Du Maurier, con il romanzo “La prima moglie: Rebecca (Rebecca)” (1938), ambientato in un castello sulla solitaria e ventosa costa della Cornovaglia, Du Maurier diviene un’autrice di successo, acquistando fama nel 1940 grazie al film tratto dal suo romanzo, diretto da Alfred Hitchcock (che vince l’Oscar), con Laurence Olivier e Joan Fontaine. Daphne nasce il 13 maggio 1907 a Londra (Inghilterra) e scrive molti romanzi, che diventano best seller, tra cui “La carriera di Giulio (The progress of Julius)” (1933) e “La taverna della Giamaica (Jamaica Inn)” (1936) (che ispira un film), “La ciurma del francese (Frenchman’s Creek)” (1941) – comparso in Italia nel 1946 col titolo di “Donna a bordo” – , “Mia cugina Rachele (My Cousin Rachel” (1951) – da cui nel 1952 è ricavato il film di Henry Koster con Richard Burton e Olivia de Havilland – e “Il capro espiatorio (The Scapegoat)” (1957) – che nel 1959 ispira un altro film con Alec Guinness. Dal breve racconto “Gli uccelli (The Birds)” (1963), viene ricavato l’indimenticabile film di Hitchcock.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *