160 anni fa nasce l’astronomo e matematico Vincenzo Cerulli

Il 20 aprile 1859 nasce a Teramo l’astronomo Vincenzo Cerulli studia a lungo gli asteroidi, scoprendo il 2 ottobre 1910 Interamnia, sesto pianetino in ordine di grandezza, con un diametro di 334 chilometri. Fondatore dell’Osservatorio Astronomico di Collurania (Teramo), Vincenzo Cerulli si dedica con passione all’astronomia di posizione osservando asteroidi, comete e stelle doppie calcolando autonomamente le orbite. Sono importanti i suoi metodi di elaborazione del calcolo delle perturbazioni sia sulle orbite dei pianeti che su quelle stellari. Presidente dell’Unione Astronomica Internazionale e professore onorario di astronomia all’Università di Roma, Cerulli muore il 31 maggio 1927 a Merate (allora Como, oggi Lecco).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *