110 anni fa nasce il filosofo Eugenio Colorni, tra i rifondatori del Psi

Il 22 aprile 1909 nasce a Milano Eugenio Colorni studioso di filosofia si occupa di studi leibniziani, di estetica, di metodologia e di psicoanalisi. Professore di filosofia e pedagogia è arrestato nel 1938 per ricostituzione illegale in Italia del Partito socialista e per le sue origini ebraiche viene inviato al confino a Ventotene (Latina). Nella primavera del 1943 riesce a fuggire a Roma, dove dopo il 25 luglio è componente del comitato direttivo del Partito socialista e dopo l’8 settembre attivo organizzatore della Resistenza. Colorni muore il 30 maggio 1944 a Roma per le ferite riportate in un agguato tesogli da un gruppo di fascisti della banda Koch.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *