110 anni fa nasce il grande giornalista Indro Montanelli

Il 22 aprile 1909 nasce a Fucecchio (Firenze) Indro Indro Alessandro Raffaello Schizògene Montanelli, considerato – come Indro Montanelli, il più grande giornalista italiano di tutti tempi, riconosciuto e premiato anche all’ester . Cronista della storia italiana; vive di prima persona momenti storici, intervista personaggi come Winston Churchill, Charles de Gaulle, Luigi Einaudi, Papa Giovanni XXIII e molti altri. Nel 1974, insofferente della linea troppo conformista del “Corriere della sera”, sotto la direzione di Piero Ottone, Montanelli fonda il “suo” giornale: “Il Giornale Nuovo”, chiamato da tutti “Il giornale di Montanelli” il cui primo numero esce il 25 giugno 1974. Diventa un bersaglio per le Brigate Rosse, che il 2 giugno 1977 gli sparano alle gambe mentre si sta recando come ogni mattina al Giornale, perchè “schiavo delle multinazionali”. Scrive “Storia d’Italia” dedicata a un pubblico di non addetti ai lavori. Nell’impresa è aiutato da Mario Cervi e Roberto Gervaso; le sue opere migliori sono gli editoriali, raffinati , graffianti, controcorrente. Indro Montanelli, toscanaccio dalla battuta pungente, la firma italiana più letta, muore il 22 luglio 2001 a Milano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *