60 anni fa primo caso di AIDS di cui si ha notizia

Il 25 aprile 1959 a Leopoldville (oggi Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo) viene accertato il primo caso di sieropositività, quando è prelevato da un uomo un campione di sangue che, analizzato trent’anni dopo, dimostra di contenere anticorpi all’HIV-1. All’anno successivo appartiene un campione di tessuti di linfonodi di una donna della stessa città, pure infettato dal virus. Il virus umano dell’HIV (Human Immunedeficiency Virus) deriva da mutazioni di vari ceppi del SIV (Simian Immunedeficiency Virus, legato a varie specie di scimmie): la trasmissione uomo/scimmia avviene tramite il contatto tra liquidi biologici (ad esempio morso) o per via sessuale. L’inizio ufficiale dell’epidemia verrà fissato nella data del 5 giugno 1981.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *