!l 30 aprile 1789 a New York City (New York) sulla balconata della Federal Hall a Wall Street George Washington giura sulla Costituzione come primo presidente degli Stati Uniti. E’ l’unico presidente eletto con il 100% dei voti. Washington viene poi rieletto nel 1872. Washington nasce il 22 febbraio 1732 a Bridges Crrek /Virginia) e muore il 14 dicembre 1799 a Mount Vernon (Virginia).
Mese: Aprile 2019
Il 25 aprile 2009 muore a Los Angeles (California, Usa) l’attrice teatrale e televisiva Bea Arthur. Bernice Frankel, questo ill suo vero nome, anche se all’anagrafe risulta Beatrice Arthur, nasce il 13 maggio 1922 a New York (New York, Usa). Recita a Broadway (New York, Usa) per più di 60 anni, lasciando un’impronta indelebile in tutti gli spettacoli nei quali recita. Tra i suoi più grandi successi teatrali vanno ricordati due indimenticabili musical, quali “Il violinista sul tetto”(1964) e “Mame” (1966) e per quest’ultimo lavoro si aggiudica un Tony Award. È famosa anche come attrice di situation comedy televisive, tra cui “Maude” (1972-1976) e “Cuori senza età” (The Golden Girls, 1985-1992) per cui riceve due Emmy alla miglior attrice (1977 e 1978).
Il 25aprile 1969 nasce a Jonesboro (Arkansas, Usa) il nuotatore Jon Olsen. Nella sua carriera di staffettista stileliberista – 4×100 e 4 x200 – conquista ben 20 ori (di cui 4 olimpici – Barcellona 1992 e Atlanta 1996 – e 2 mondiali – Roma 1984 e Perth 1998, e 10 ai giochi Panamrericani), 4 argenti, 2 bronzi.
Il 25 aprile 1969 nasce a Katy (Texas, Usa) l’attrice Renée Kathleen Zellweger premio Oscar nel 2004 come migliore attrice non protagonista per “Ritorno a Cold Mountain”. Nel 2000 il successo internazionale arriva con l’interpretazione della protagonista de “Il diario di Bridget Jones (Bridget Jones’ Diary)” di Sharon Maguire, pellicola con la quale ottiene la prima candidatura agli Academy Awards. La seconda nomination arriva nel 2002 con il pluripremiato musical “Chicago”: al fianco della prorompente Catherine Zeta-Jones, Renée canta e danza in modo divino, sfoderando un fisico invidiabile e un look decisamente audace. Nel 2004 esce ” Che pasticcio, Bridget Jones! (Bridget Jones: The Edge of Reason)”, episodio delle vicende di Bridget Jones. Nel 2006 la Zellweger interpreta la scrittrice e illustratrice Beatrix Potter, famosa per i suoi libri per bambini, nel film “Miss Potter” diretto da Chris Noonan, per il quale l’attrice riceve la sua sesta nomination al Golden Globe. Nel 2016 prende parte al terzo capitolo del franchise su Bridget Jones, dal titolo “Bridget Jones’s Baby”, con Colin Firth e Patrick Dempsey. Sempre nel 2016 è protagonista, accanto a Keanu Reeves, del thriller “Una doppia verità”.
Il 25 aprile 1969 a Milano, scoppiano bombe incendiarie alla Fiera campionaria e all’ufficio cambi della stazione ferroviaria, che provocano il primo 21 feriti, dei quali 2 gravi, e solo fortuitamente nessun morto; il secondo, danni e alcuni feriti lievi. Per gli attentati saranno successivamente condannati a 15 anni di reclusione Franco Freda e Giovanni Ventura.
Il 25 aprile 1959 nasce a Philadelphia (Pennsylvania, Usa) l ‘attrice Clarissa Rita Burt, naturalizzata italiana. Nel 1988 lavora con Francesco Nuti nel film “Caruso Pascoski” (di padre polacco) e nel 1990, sempre con Francesco Nuti, lavora nel film “Willy signori e vengo da lontano”. Nel 2003 partecipa al film “Natale in India” di Neri Parenti.
Il 25 aprile 1959 a Leopoldville (oggi Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo) viene accertato il primo caso di sieropositività, quando è prelevato da un uomo un campione di sangue che, analizzato trent’anni dopo, dimostra di contenere anticorpi all’HIV-1. All’anno successivo appartiene un campione di tessuti di linfonodi di una donna della stessa città, pure infettato dal virus. Il virus umano dell’HIV (Human Immunedeficiency Virus) deriva da mutazioni di vari ceppi del SIV (Simian Immunedeficiency Virus, legato a varie specie di scimmie): la trasmissione uomo/scimmia avviene tramite il contatto tra liquidi biologici (ad esempio morso) o per via sessuale. L’inizio ufficiale dell’epidemia verrà fissato nella data del 5 giugno 1981.
Il 25 aprile 1959 nasce a Chieti Francesca Mambro, terrorista dei Nar. Riconosciuta responsabile dell’uccisione di 95 persone ( 85 per la strage di Bologna), è condannata a 6 ergastoli e a 84 anni e 8 mesi. Sconta in carcere circa 26 anni, 16 dei quali in detenzione permanente più circa 10 in regime di semilibertà. Lavora per l’associazione Nessuno Tocchi Caino. Con Valerio Fioravanti (sposato in carcere nel 1985) condivide il progetto politico dei Nuclei Armati Rivoluzionari. In quattro anni i membri dei NAR hanno la responsabilità di 33 omicidi.
Il 25 aprile 1949 nasce a Neuilly-sur-Seine (Francia) l’avvocato e politico Dominique Strauss-Kahn. Ministro di economia o di industria e commercio nei governi socialisti, è dall’ 1 novembre 2007 direttore generale del Fondo Monetario Internazionale (FMI). Per Dominique Strauss-Kahn la globalizzazione è un’opportunità che deve sapere essere colta nel modo giusto perché tutti i francesi possano approfittare dei suoi vantaggi. Alla base delle sue idee politiche c’è la ridistribuzione della ricchezza, la regolazione dell’economia e la lotta alle ineguaglianze alla nascita. Le istituzioni europee rappresentano per Dominique Strausse-Kahn una grande opportunità per garantire il futuro ed i diritti dei cittadini francesi, quindi europei. E’ sua norma congratularsi con gli avversari nelle competizioni politiche, sia in caso di vittoria che di sconfitta.
Il 25 aprile 1939 nasce a Ruda (Udine) il terzino Tarcisio Burgnich. Approdato nell’estate 1962, all’Inter, in dodici stagioni, totalizza 467 presenze in Serie A, vincendo quattro scudetti, due Coppe dei Campioni e due Coppe Intercontinentali rendendosi protagonista di tutte le imprese della “Grande Inter” degli anni Sessanta. Con la nazionale Burgnich conquista l’oro europeo nel 1968 e l’argento mondiale a Messico 1970.