Il 2 maggio 1869 a Parigi (Francia) viene aperto il Folies Bergère, il teatro – famoso per i grandi spettacoli di rivista – nasce come ‘café-spectacle’ con un programma misto di operetta e pantomima. Nel 1886, sotto la direzione di Edouard Marchand, diventa un locale dove vengonio allestite riviste dal sapore esotico e dove si esibiscono le vedettes del music-hall: Maurice Chevalier, Mistinguett, Yvette Guilbert, Anna Judic, Little Tich. Nel 1918 ne assume la direzione Paul Derval, il quale conferisce al locale uno stile che lo rende famoso nel mondo: schiere di ballerine seminude, acrobati, cantanti, trapezisti, danzatori si muovono in eleganti scenografie coronate da scalinate gigantesche e con un profluvio di lustrini e piume di struzzo. Per un vezzo del direttore, i titoli degli spettacoli devono sempre avere tredici lettere e contenere la parola folie.