Il 3 maggio 1999 ad Ajaccio (Corsica, Francia) Bernard Bonnet, prefetto della Corsica, viene arrestato nell’ambito dell’inchiesta sull’incendio doloso di un ristorante. In Corsica lo stato di diritto francese deve accettare qualche compromesso, tra i tanti la presenza di capanni abusivi che operano in nero nella stagione estiva e costituiscono ormai una delle attrazioni abituali dell’isola. Il prefetto ha un obiettivo e per questo è disposto ad usare mezzi poco ortodossi: per ripristinare la legalità paesaggistico-economica manda allora delle squadre di gendarmi a distruggere i capanni nottetempo. Quando è la volta di ‘Chez Francis’ a Cala d’Orzu qualcosa va storto, per un soffio non ci scappa il morto e l’operazione viene scoperta. Il prefetto viene quindi arrestato, il governo è in grande imbarazzo perchè non è chiaro fino a che livello della gerarchia si sia al corrente dei metodi spicci usati in Corsica, i corsi festeggiano e sbeffeggiano l’autorità costituita dietro le sbarre. Un grave colpo per lo stato di diritto, uno scacco alla lotta contro la malavita corsa, un passo falso dello Stato e della sua credibilità.
Home