40 anni fa Margaret Thatcher vince le elezioni politiche ed è la prima donna premier

Il 3 maggio 1979 le elezioni politiche in Gran Bretagna vedono la vittoria dei conservatori di Margaret Thatcher che conquistano la maggioranza assoluta con il 44 per cento dei voti: la Thatcher, che entra in carica il 4 maggio, è la prima donna premier nella storia del Regno Unito e viene chiamata “Lady di ferro” in particolare per aver privatizzato le industrie pubbliche, chiuso miniere, ridimensionato l’assistenza pubblica e varato riforme fiscali. La Tatcher dimostra risolutezza anche nel 1982 nei confronti dell’Argentina in occasione della guerra delle isole Falkland (conosciute anche con il nome di isole Malvine, o Malvinas, contese fra le due nazioni). Rinfrancata dal successo della propria politica, proprio per la circostanza sopra citata, Thatcher conduce nel giugno 1983 i conservatori ad una nuova grande vittoria alle elezioni. Nell’ottobre 1984 esce illesa da un attentato degli estremisti repubblicani irlandesi dell’IRA contro la sede del Grand Hotel di Brighton mentre era in corso un congresso del partito. Eletta nuovamente come capo del governo conservatore nel giugno del 1987, è il primo premier britannico del ventesimo secolo ad ottenere la nomina per tre mandati consecutivi. Si dimette dalla carica di primo ministro il 22 novembre 1990. Margaret Hilda Roberts Thatcher nasce il 13 ottobre 1925 a Grantham (Lincolnshire, Inghilterra) e muore l’8 aprile 2013 a Londra (Inghilterra).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *