Il 4 maggio 2009 muore in ospedale a Santa Monica (California, Usa) il poliedrico attore Dom DeLuise, ricoverato da febbraio per insufficienza renale e problemi respiratori a seguito di una lunga battaglia con il tumore al cervello. Dominick DeLuise, questo il suo vero nome è italo-americanio e nasce l’1 agosto 1933 a Brooklyn (New York, Usa) da genitori italiani. Nel 1964 esordisce sia al cinema sia in televisione; la sua vera consacrazione televisiva avvviene nel 19666 come ospite fisso nel “The Dean Martin Summer Show”, nel quale interpreta Dominick il Grande, un mago al quale va tutto storto. Nel cinema interpreta, tra gli altri, Come attore è ricordato principalmente per il ruolo di coprotagonista, al fianco di Burt Reynolds, del film “La corsa più pazza d’America”, oltre che per le sue apparizioni nei film di Mel Brooks “Il mistero delle dodici sedie”, “Mezzogiorno e mezzo di fuoco”, “L’ultima follia di Mel Brooks”, “La pazza storia del mondo”, “Balle spaziali” e “Robin Hood: un uomo in calzamaglia”. DeLuise è anche apprezzato cuoco, autore di alcuni libri di cucina e conduttore di una rubrica radiofonica in cui dispensa consigli culinari, oltre a scrivere alcuni libri per bambini.