Il 7 maggio 1939 nasce a Montreal (Québec, Canada) il chimico Sidney Altman, che nel 1989 – insieme a Thomas R. Cech della University of Colorado di Boulder – riceve il premio Nobel per la Chimica “per la scoperta delle proprietà catalitiche dell’RNA”. La scoperta di Altman riguarda il fondamento stesso delle basi molecolari della vita: un catalizzatore è una molecola che può agevolare una reazione chimica senza esserne consumata o modificata. Praticamente tutte le reazioni chimiche che avvengono nella cellula hanno bisogno di catalizzatori, detti anche enzimi. Prima delle ricerche di Altman e Cech si pensava che tutti gli enzimi fossero proteine, le cui funzioni e proprietà specifiche sono determinate da caratteristiche ereditarie, o geni, composti di acido desossiribonucleico, meglio noto come DNA.