L’8 maggio 1479 a Roma papa Sisto IV emette la prima Bolla “Ea quae ex fidelium” di indulgenza per chi reicta il Santo Rosario. L’iniziativa è del priore del convento di Colonia (Germania) padre Giacomo Sprenger, che è il più attivo promotore della devozione al rosario dopo Alano, e fondatore della prima confraternita del rosario. Papa Sisto IV è anche quello che con la bolla “Cum Proexcelsa” del 27 febbraio 1477, istituisce all’8 dicembre la festa dell’Immacolata concezione della Vergine Maria, promuovendo e fa inoltre consacrare la Cappella Sistina a Maria Assunta in cielo.