Il 13 maggio 1979 all’Olimpico di Roma si gioca Lazio-Milan, ultima partita della carriera di Gianni Rivera, terminata 1-1. Giovanni Rivera nasce il 18 agosto 1943 a Valle di San Bartolomeo (Alessandria) e nel 1969 vince il Pallone d’Oro, primo italiano non oriundo. Il suo palmares comprende: 3 scudetti (’61/’62) (’67/’68) (’78/’79 quello della stella); 2 Coppe Campioni (’62/’63) (’68/’69); 1 Coppa Intercontinentale (’69); 2 Coppe delle Coppe (’67/’68) (’72/’73); 4 Coppe Italia (’66/’67) (’71/’72) (’72/’73) (’76/’77); 1 Pallone d’Oro (1969). Rivera è Vice Presidente del Milan dal 1979 al 1986 e deputato alla Camera dal 1994 al 1996. Dal 1996 al 2001 è invece sottosegretario alla Difesa nei governi dell’Ulivo. Dal 2001 è consigliere per le politiche sportive del Comune di Roma e membro della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Infine, dall’aprile 2005 Rivera è deputato del Parlamento Europeo. Rivera in nazionale è Campione d’Europa nel 1968 poi è protagonista della epica vittoria contro la Germania 4-3 ai Mondiali 1970 in Messico e della assurda staffetta di 6 minuti con Sandro Mazzola in finale contro il Brasile, persa 3-1.