510 anni fa si combatte la battaglia tra Lega di Cambrai e la Repubblica di Venezia

ll 14 maggio 1509 Agnadello (Cremona) è teatro di una sanguinosa battaglia tra le forze della Lega di Cambrai (costituitasi cinque mesi prima) e la Repubblica di Venezia, che deve soccombere alle forze francesi di Luigi XII e rinunciare così alle speranze espansionistiche sul resto d’Italia. La battaglia dura dalle 14 fino alle 18; e sul campo si contano circa 14.600 morti. In seguito alla vittoria francese, tutta Gera D’Adda è dichiarata contea e data in possesso ad un nobile francese di nome Arturo Gauffier conte di Estampes, nel 1516. Sul campo di battaglia, Luigi XII fa erigere una cappellina dedicata a “S. Maria della Vittoria”, contenente un affresco di pregevole fattura raffigurante Maria, il Bambino e i Santi, attualmente conservato nella chiesetta seicentesca della cascina “Costa vecchia” (detta anche Costa Cremasca). La cappella di Luigi XII, intitolata ” ai Morti della Vittoria” è luogo di devozione per gli abitanti di Agnadello e dei paesi circostanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *