Il 15 maggio 1879 nasce a Udine il giurista Francesco Carnelutti, operatore del diritto, maestro della procedura e del diritto sostanziale civile e penale. Insegna all’Università Bocconi di Milano (1909-1912), nelle Università di Catania, Padova, alla Statale di Milano e Roma. Nel 1924 fonda e dirige la Rivista di diritto processuale civile. Principale ispiratore del Codice di procedura civile del 1942, è anche avvocato di fama e grande giurista. Con Giuseppe Capograssi fonda l’Unione Giuristi Cattolici Italiani. Di sentimenti monarchici, nel dopoguerra è esponente di spicco dell’Unione Monarchica Italiana. Carnelutti muore il 18 novembre 1965 a Milano.