Il 15 maggio 1869 a New York (New York, Usa) Susan Brownell Anthony e Elizabeth Cady Stanton fondano la National Woman Suffrage Association per promuovere il suffragio femminile cioè il diritto di voto esteso alle donne. Il movimento politico avente come obiettivo quello di estendere il suffragio alle donne è storicamente quello delle suffragette. La Stanton è presidente e la Anthony vice presidente fino al 1892, quando diventa presidente. Il voto alle donne negli Stati Uniti è sancito dal XIX emendamento alla Costituzione del 1787, che nel 1920 sancisce che “Il diritto di voto dei cittadini degli Stati Uniti non potrà essere negato o disconosciuto dagli Stati Uniti o da uno degli Stati a motivo del sesso”.