70 anni fa al congresso del PSI forti tensioni portano all’uscita di Romita

Il 15 maggio 1949 a Roma al congresso del PSI si registrano forti tensioni che portano all’uscita dal gruppo di Giuseppe Romita, questo perché gli aderenti a una alleanza con i comunisti si impongono alla guida del partito. Romita nasce il 7 gennaio 1887 a Tortona (Alessandria), ingegnere, fa vita politica attiva nelle file socialiste finché il Fascismo lo costringe al confino; tornato libero, entra nel Comitato di Liberazione Nazionale. Alla fine della guerra ha incarichi governativi: come ministro degli Interni ha la responsabilità del regolare svolgimento del referendum monarchia-repubblica il 2 giugno 1946. Romita muore il 15 marzo 1958 a Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *