Il 17 maggio 1999 a Gerusalemme (Israele) Ehud Barak è il nuovo premier israeliano.E’ uno dei soldati più decorati del paese, ottiene una vittoria schiacciante sul primo ministro in carica Netanyahu e promette di riunire una nazione divisa. La permanenza al potere di Barak dura tuttavia poco più di un anno. A causa di una debole maggioranza e di conflitti interni alla stessa compagine di governo, Barak non può proporre alla leadership palestinese un piano che questa – a sua volta criticata per gli scarsi risultati ottenuti in otto anni di trattative – possa accettare. Barak tenta infatti di rilanciare il processo di pace avviato dal suo predecessore laburista Rabin con Yasser Arafat eludendo due temi di fondamentale importanza per i palestinesi: la sovranità su Gerusalemme Est e il diritto al ritorno dei profughi palestinesi. Dopo diversi anni di assenza dalla scena politica, nel giugno 2007 Barak è rieletto alla guida del Partito laburista al posto di Amir Peretz, cui succede anche alla guida del ministero della Difesa.